Vento & tempesta
Valori soglia per l’allarme per vento e tempesta
Forti raffiche di vento
In pianura: tra i 60 e i 75 km/h
Venti tempestosi
In pianura: tra i 75 e i 110 km/h
Venti ciclonici
In pianura: superiori a 110 km/h
Gli avvisi di maltempo relativi al vento si riferiscono alle zone abitate in territorio svizzero. Nei luoghi esposti, come pure su colline, cime arrotondate e montagne, la forza del vento può naturalmente raggiungere un’intensità molto superiore.
Se in una regione di avviso vi sono colline e montagne, un avviso di livello giallo per «forti raffiche di vento» può contenere l’aggiunta «venti tempestosi in quota». Le persone che si trovano in luoghi esposti dovrebbero per questo motivo in caso di tempesta di vento abbonarsi sempre nelle impostazioni dell’app anche al livello opzionale giallo. Per loro effettivamente l’allarme potrebbe essere di livello arancione o in casi estremi rosso.
Per le valli alpine settentrionali, per esempio la Valle dell’Hasli, la Valle della Reuss di Uri, la regione di Glarona o la Valle del Reno, in caso di favonio da sud valgono valori soglia superiori.
Valori soglia per l’allarme per vento e tempesta per le valli alpine settentrionali
Forte favonio
Nelle valli alpine settentrionali, raffiche di favonio con intensità tra i 75 e i 90 km/h.
Favonio tempestoso
Nelle valli alpine settentrionali, raffiche di favonio con intensità tra i 90 e i 120 km/h.
Violento favonio tempestoso
Nelle valli alpine settentrionali, raffiche di favonio con intensità superiore ai 120 km/h.
Pericolo & misure a prendere
Proprietari di immobili
I venti tempestosi possono causare ingenti danni agli edifici.
Utenti di mezzi di trasporto
I venti e le tempeste possono essere pericolosi per gli utenti della strada.
Amanti del trekking
Venti e tempeste possono rappresentare un pericolo anche durante le attività del tempo libero in montagna.