Cos’è il suolo gelato?
Il suolo gelato si verifica quando la temperatura in prossimità del suolo è equivalente o inferiore al punto di congelamento. Ciò causa danni dovuti al gelo nei giardini e nell'agricoltura, e il traffico ne risente per via delle strade scivolose. Ma in che modo si forma il suolo gelato?

Il suolo gelato: la definizione
Il termine "suolo gelato" viene usato per descrivere un calo di temperatura vicino o inferiore al punto di congelamento del terreno. Lo strato d'aria immediatamente sopra il suolo, fino a 5 cm dal suolo, ha quindi una temperatura di 0 gradi Celsius o inferiore. Il suolo gelato è anche colloquialmente usato in modo generalizzato quando il terreno è congelato: l'acqua dei pori del terreno congela e aumenta di volume, il che può a sua volta danneggiare le piante.
Come si forma il suolo gelato?
Il gelo vicino al suolo è causato da un forte raffreddamento degli strati d'aria vicino al suolo, per lo più di notte. Ciò può verificarsi soprattutto nelle notti limpide, quando non ci sono nuvole a proteggere l'aria da un raffreddamento eccessivo. Così in primavera e in autunno, nelle notti fredde e limpide, il terreno è spesso non protetto: la situazione ideale per la formazione del gelo.
Pericoli di suolo gelato e strade scivolose
Le temperature gelide vicino al terreno possono causare notevoli danni alle piante sensibili. Questo può portare a gravi danni da gelo alle piante in balcone, nel giardino di casa o nell'agricoltura. Ma il gelo vicino al terreno può anche portare alle prime strade scivolose e quindi a possibili pericoli nel traffico stradale.
Proteggere le piante dal suolo gelato
È possibile proteggere le piante sensibili dal suolo gelato con le seguenti semplici misure:
- Allentare bene il terreno con un rastrello in modo che l'acqua dei pori abbia spazio per il suo nuovo volume in caso di congelamento.
- Le piante in vaso devono essere collocate in uno spazio interno luminoso con temperature dai 3 a max. 11° Celsius prima della prima gelata dal giardino.
- Le piante in vaso che vengono lasciate all'esterno in inverno devono essere posizionate su piccoli pezzi di legno. In questo modo si evita la tensione tra il vaso e l'acqua gelata o la neve.
- Le piante a prova d'inverno possono essere avvolte con del vello invernale. Questo mantello protegge le piante dal freddo, dal gelo e dal sole invernale.
- Le piante hanno bisogno delle cure necessarie anche in inverno: nei giorni senza gelo, annaffiare regolarmente, controllare la presenza di malattie e parassiti e proteggere le piante dal vento.
Ricevete le allerte di suolo gelato con Allarme-Meteo
Le allerte di gelo per il suolo gelato vengono inviate esclusivamente per la pianura e durante il periodo vegetativo tra la primavera e l'autunno. Il suolo gelato è invece comune durante i mesi invernali. Vedi anche le informazioni sui valori soglia per le allerte di gelo.
L'applicazione meteo gratuita Allarme-Meteo vi permette di ricevere direttamente sul vostro smartphone dei dati meteo precisi e le allerte maltempo aggiornate per oltre 15'000 località in Svizzera. Più di 1,5 milioni di svizzeri utilizzano già Allarme-Meteo a casa, al lavoro o nel tempo libero. Potete scaricare l'applicazione meteo gratuita direttamente dall'AppStore e dal Google Play Store.
- Immagine:
- pixabay.com