Allarmi personali: idee e proposte
Utilizza gli allarmi personali per ricevere delle notifiche individuali in base alle tue esigenze, ad esempio in base alla tua situazione abitativa, al tuo tragitto casa-lavoro o alle tue attività del tempo libero. Qui in basso elenchiamo alcune proposte, che puoi trasferire con un semplice clic alla tua app di Allarme-Meteo e personalizzare.

Come funzionano gli allarmi personali?
Mediante gli allarmi personali, vengono verificate determinate condizioni meteorologiche in un luogo definito. I criteri selezionabili sono ad esempio la temperatura, le indicazioni sulla quantità e probabilità di precipitazioni, la velocità e direzione del vento o le fasi lunari. È possibile selezionare un solo criterio o combinarne diversi.
È inoltre possibile definire quali giorni e in quale fascia oraria verificare le condizioni meteorologiche. Anche il momento di ricezione della notifica può essere impostato liberamente. Si può scegliere se ricevere una notifica in-app con o senza notifica push.
Il numero di allarmi personali possibili è illimitato. Sono a disposizione diversi allarmi predefiniti. Proprio come nel caso degli allarmi individuabili, è possibile modificare, disattivare, eliminare o condividere in ogni momento anche gli allarmi predefiniti.
- Immagine:
- pixabay.com