Capanna Gorda: «Siamo felici di poter condividere il nostro panorama con oltre 1 milione di persone.» [Interview]

A partire dall’ultimo aggiornamento, sono disponibili le prime immagini livecam in HD del Ticino nell’applicazione di Allarme-Meteo. Nell’intervista, la coppia di guardiani presenta la capanna Gorda dell’Aquila.

Gorda Hütte

Buongiorno. Innanzitutto, congratulazioni per aver vinto la nuova livecam! Siamo tutti impazienti di vedere le nuove immagini panoramiche dal Ticino! Come siete venuti a conoscenza del concorso di Allarme-Meteo?
Grazie mille per le congratulazioni! Dal 1o novembre, mia moglie ed io siamo guardiani della capanna Gorda. Sin dall’inizio avevamo l’intenzione d’installare qui una nuova webcam. Abbiamo già una piccola webcam a casa, ma per la capanna Gorda cercavamo proprio una soluzione per immagini panoramiche a 360°. Ecco come abbiamo scoperto il concorso di Allarme-Meteo e Roundshot.

Quali misure avete intrapreso per ottenere il maggior numero possibile di voti per la vostra postazione nella votazione? Dopotutto c’erano altri 6 concorrenti.
Abbiamo lanciato un grande appello. Abbiamo invitato tutti i nostri contatti a partecipare al concorso, sia in Ticino sia oltre Gottardo. Le persone sono state contattate via WhatsApp e Facebook. In più abbiamo chiesto loro di condividere la votazione con quante più persone possibile. Ecco come ci siamo riusciti.

Ci sono già state delle reazioni da parte dei vostri conoscenti riguardo alla vincita della livecam? Ci sono già stati dei commenti da parte degli ospiti?
Sì, ci sono già state tutta una serie di reazioni positive. Molti ancora non conoscevano le funzionalità webcam di Allarme-Meteo e Roundshot. Non vediamo l’ora dell’integrazione delle immagini livecam nell’app. Ci è inoltre stato chiesto se fosse possibile visualizzare vari dati sul tempo attuale direttamente sull’immagine della webcam.

Quando è avvenuta l’installazione della livecam Roundshot? Ci sono state delle sfide particolari o addirittura dei problemi?
Il team di Roundshot è passato a dicembre. Per fortuna in realtà non ci sono stati grandi problemi nell’installazione. La sfida più grande è stata quella di trasportare con la motoslitta l’asta di fissaggio lunga 3 metri fino alla capanna. Abbiamo poi dovuto rimuovere la neve dal tetto per poter fissare l’asta della livecam. Per finire però è andato tutto bene.

La Capanna Gorda si trova a oltre 1'800 m.s.l.m. Come viene garantita l’alimentazione elettrica, fra l’altro anche per il riscaldamento e raffreddamento della livecam?
La nostra capanna dispone di un moderno impianto fotovoltaico composto da 13 moduli solari e 6 batterie per l’accumulo di energia. Abbiamo inoltre un generatore di corrente che si attiva automaticamente quando necessario. Ecco come possiamo garantire il funzionamento della nostra capanna, compresa la nuova livecam.

Che effetto vi fa che la livecam nella vostra postazione sarà la prima in tutto il Canton Ticino ad apparire sull’app di Allarme-Meteo?
Ne siamo molto orgogliosi! Qui al nord del Ticino, la nuova webcam si trova in un luogo ideale: vicino alle alpi e con la miglior vista sulle montagne vicine. Inoltre effettivamente la webcam è naturalmente un’ottima pubblicità per la capanna stessa. Siamo felici di poter condividere il nostro panorama con oltre 1 milione di persone.

Capanna Gorda Hütte

Dove si trova esattamente la capanna Gorda? Come la si raggiunge?
La capanna Gorda si trova a 1’800 metri sul livello del mare nella splendida Valle di Blenio, su un bellissimo prato vicino ai monti Gorda. La capanna è facilmente raggiungibile sia in estate sia in inverno. In estate è raggiungibile a piedi o in auto da Aquila o Olivone. In inverno c’è un bel sentiero che porta alla capanna, perfetto per una gita con le racchette da neve o gli sci di fondo.

Potete raccontarci un po’ della storia della capanna? Quando nasce questa struttura?
La capanna c’è dal 1965. Ai tempi la struttura era costruita interamente in legno. Nel 2000 è stata sostituita dall’edificio attuale. La capanna ora è fatta in muri di pietra e legno. Offriamo un totale di 30 posti letto su due piani, una cucina, una sala da pranzo e moderni servizi igienici con docce e gabinetti.

Cosa rende speciale la vostra regione? Perché i visitatori dovrebbero venire qui? Quali escursioni si possono fare partendo dalla vostra pensione?
In inverno è la regione ideale per delle bellissime escursioni con le racchette da neve, gli sci di escursion o sport invernali simili. Abbiamo la fortuna di trovarci in una regione soleggiata e facilmente raggiungibile con un rischio di valanghe piuttosto basso. La meta escursionistica più amata, sia in inverno sia in estate, è la cima della Punta di Larescia.
In estate ci sono anche altre possibilità di escursioni in Leventina o in direzione del Lucomagno. Ci sono anche dei meravigliosi percorsi per la mountain bike nelle vicinanze. Sull’alpe di Gorda si possono fare belle passeggiate e degustare i prodotti locali.
Inoltre il cielo notturno sopra la capanna Gorda si presta per fare osservazioni astronomiche. Il cielo stellato qui è molto chiaro, e organizziamo regolarmente della serate per osservare le stelle. È inoltre in corso un progetto per la costruzione di un osservatorio astronomico nei pressi della capanna Gorda.

Gorda Express

Non vediamo l’ora di vedere le immagini panoramiche. Cosa si vedrà? Quali montagne, valli ed elementi geografici saranno visibili?
La vista dalla capanna Gorda include le cime della Greina, procedendo lungo la cresta verso nord fino al punto più elevato, il ghiacciaio dell’Adula (3402 m.s.l.m.). A sud si vedono le valli laterali (Valle Malvaglia e Pontirone) fino ad arrivare al punto più esterno della Valle Morobbia. A ovest vi è la vetta del Matro, il comprensorio sciistico del Nara e non da ultima la Punta di Larescia.

Per chi si presta una visita alla capanna Gorda?
Tutti sono i benvenuti! E il panorama ne vale sicuramente la pena. La nostra regione offre soprattutto pace e bellezze naturali. Da qui si possono intraprendere diverse attività del tempo libero, con la migliore vista sulle Alpi ticinesi: tutte le categorie e tutte le fasce d’età sono le benvenute, dalle famiglie agli escursionisti e ai ciclisti di mountain bike.
Sull’alpe di Gorda si possono anche fare bellissime passeggiate e gustare i prodotti locali.

La capanna Gorda è aperta tutto l’anno?
Sì, la capanna Gorda è aperta tutto l’anno. Da giugno a ottobre la gestiamo noi, negli altri mesi e aperta nei fine settimana e durante le vacanze scolastiche. Su richiesta anche durante la setimana.

Grazie mille per l’intervista! Non vediamo l’ora delle nuove immagini livecam e rinnoviamo le nostre congratulazioni per aver vinto la nuova livecam!

  • Immagine:
  • Campanna Gorda